lunedì 28 luglio 2008

Analisi sensore MAF o debimetro



Il MAF o MAS (Mass AirFlow Sensor) chiamato anche debimetro, è un sensore che misura la quantità di aria aspirata dal motore. Esso è collocato tra la scatola del filtro aria e la girante fredda del turbo.
Il MAS del new L200 è una sonda di tipo attivo a film caldo, in realtà viene misurata la tensione necessaria a mantenere una resistenza sempre alla stessa temperatura. Più aria viene aspirata e + questa si raffredda.
Qui c'è una spiegazione dettagliata.
E' prodotta dalla DENSO o Nippondenso, il produttore della maggior parte dei sistemi elettronici del new L200, come anche il sensore posizione acceleratore, la valvola a farfalla e credo anche la centralina elettronica (ECU). Qui alcune info su questo componente
Riprendendo l'ottimo lavoro svolto da M@rcello(Carbys) del forum.fuoristrada.it cercheremo di capire se esistono dei limiti che la centralina imposta al raggiungimento di certi valori, o se sia invece il caso di aumentare questi valori, in modo che la ECU dosi + gasolio.
Il connettore MAS del new L200 ha un connettore a 5 poli, tale connettore non sembra essere intercettato dalla centralina aggiuntiva Rallitronic che equipaggia la versione Warrior da 167CV.
Per capire a cosa servono i fili, ho utilizzato spillini e tester, in modo da non rovinare il cablaggio originale.






Qui di seguito alcuni valori rilevati:

















































numero
colorefunzione
V. spenta
V. Minimo
V. 2000giri
1Nero/blu
GND



2Giallo/blu
Consenso ??
1,4V
1,4V
1,4V
3Bianco/Rosso
Segnale
1V
2,1V
3V
4
Marrone
GND



5
Rosso/Grigio
Alimentazione
12V
12V
12V

Da questo schema si evince che l'uscita del segnale è il cavo n°3, ora rimane da verificare il voltaggio a diversi valori di numero giro. Per fare questo leggerò il numero giri motore direttamente dal CAN BUS, di cui il new L200 dispone. Ma questo in un altro post.

Nessun commento: