lunedì 28 luglio 2008

Analisi sensore pressione turbo


In realtà, questo sensore è posizionato sul collettore dell'aria sopra i cilindri, in effetti qui la pressione è la stessa che all'uscita del turbo.

Una piccola considerazione: Molti affermano che la turbina del nuovo L200 è a geometria fissa, mentre quella del vecchio L200 a geometria variabile (VGT). Io non mi intendo, ma a me sembra una VGT anche quella del new L200, infatti c'è un sensore meccanico (color oro rotondo tipo westgate) con un'astina lunga 15cm che comanda una valvola sulla girante calda del turbo. Non sarà mica la gestione della geometria ?? Aspetto conferme....

Il sensore è sempre un DENSO, le caratteristiche sono qui La Denso lo chiama MAPS (Manifold Absolute Pressure Sensor).
Questo sensore nel new L200 Warrior, è intercettato dalla centralina Rallitronic.
Qui una foto:


Questo sensore è + semplice del debimetro, i connettori sono solo 3, infatti dispone di Massa, ingresso 5V e uscita variabile.
Il cavo marrone è sempre la massa.
Ecco la tabella delle misure:

























numerocolore
funzione
V
1
bianco
alimentazione
+5V
2
verde/marrone
segnale
+1,5-5V
3
marrone
GND




a

Nessun commento: